Modulo Iscrizione Socio Ordinario 2023
I dati contrassegnati * sono obbligatori
Dati della Vettura
Spazio riservato per la richiesta di una PRIMA iscrizione al Club - la scheda sarà inviata alla Commissione Soci che la esaminerà e si pronuncerà sulla ammissione.
La quota Gold Member comprende :
Ferrari Club Italia e ASI - Automotoclub Storico Italiano
Il Ferrari Club Italia, federato con ASI, offre l’opportunità di registrare come storici auto, moto e tutti i mezzi di locomozione di qualsiasi marchio e modello prodotti prima del gennaio 2003 con agevolazioni riguardanti bollo e assicurazione abbonamento alla rivista “La Manovella”.
Ne hanno diritto tutti i mezzi che possiedono o si doteranno del "Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica - CRS", rilasciato da ASI (attraverso il FCI).
Per ottenere la riduzione del 50% del bollo auto e moto storiche riepilogando occorre:
Per chi non ne fosse in possesso deve farne richiesta al Club, per mail a segreteria@ferrariclubitalia.it
Il nostro Club con i nostri commissari ufficiali riconosciuti dall'ASI è a sua disposizione per tutte le info utili e per guidarla in questo percorso.
l’iscrizione ASI IN è già compresa nella quota d’iscrizione a socio ordinario Gold Member 2023, qualora si desiderasse la formula FULL basta integrare all’iscrizione la quota di 30,00 €
Il tesseramento ASI comprende l’abbonamento alla rivista “La Manovella”
SE VUOLE TESSERARSI AD ASI PUO' VERSARE IN AGGIUNTA ALLA QUOTA DI ISCRIZIONE :
Ferrari Club Italia e ACI - Automobile Club D'Italia
Grazie alla partnership con ACI, il Club offre l’opportunità di ottenere e/o rinnovare la tessera ACI e le licenze sportive ACISport
SE VUOLE TESSERARSI ALL'ACI PUò VERSARE IN AGGIUNTA ALLA QUOTA DI ISCRIZIONE:
Qualora il tesseramento ACI sia legato a una richiesta o rinnovo licenza sportiva ACISport, occorre la tessere ACI Sistema e il costo si riduce a 59,00 €
Per l’assistenza al rilascio o rinnovo licenze sportive ACISport, contattare la segreteria del Club.
l’iscrizione ACI Club è già compresa nella quota d’iscrizione a socio ordinario Gold Member 2023.
Qualora si desiderasse un’altra tessera basta integrare all’iscrizione la differenza
Per il tesseramento ACI è necessario inviare per mail a segreteria@ferrariclubitalia.it il Modulo di Associazione ACI
Banca Popolare Società Cooperativa, Filiale Maranello, sportello Ferrari IBAN: IT 25 Y 05034 66829 000000011888
Swift: BAPPIT 21433
Causale: “Cognome e nome del socio iscrizione socio ordinario 2023”
Causale: “Cognome e nome del socio iscrizione socio ordinario Gold Member 2023”
Informativa sulla Privacy per i membri dei Ferrari Owners' Club
1. Definizioni: In questa Informativa sulla Privacy le seguenti espressioni avranno i seguenti significati:
"Titolare del Trattamento" significa la persona fisica o giuridica che determina le finalità e i mezzi del Trattamento dei Dati Personali. Nel caso di specie, il Ferrari Club Italia e Ferrari sono i Titolari del Trattamento.
"Responsabile del Trattamento": indica una persona fisica o giuridica che, da sola o insieme ad altri, elabora i Dati Personali per conto del Titolare del Trattamento.
"Società del Gruppo Ferrari": indica le società controllate da Ferrari N.V. e/o le affiliate di Ferrari
"Soci": indica i Soci del Club proprietari di una vettura Ferrari.
"Dati Personali": significa qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile.
"Leggi sulla Privacy": indica le leggi applicabili relative al Trattamento dei Dati Personali che possono esistere nelle giurisdizioni pertinenti in cui i Dati Personali sono trattati. A partire dal 25 maggio 2018 il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati; di seguito "GDPR") si applicherà al Trattamento dei Dati Personali nell'Unione europea.
"Trattamento": si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni eseguite su Dati Personali o insiemi di Dati Personali, con o senza l'ausilio di mezzi automatizzati, quali la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, il recupero, la consultazione, l'utilizzo, la divulgazione mediante trasmissione, diffusione o messa a disposizione in altro modo, il raffronto o la combinazione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
2. Conformità con le leggi sulla Privacy: I Dati Personali forniti dai Soci al Club e a Ferrari, quali nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono e auto Ferrari possedute, saranno trattati in conformità alle Leggi sulla Privacy.
3. Finalità e procedura del Trattamento dei Dati Personali: I Dati Personali raccolti da Ferrari e dal Club saranno utilizzati per finalità strettamente connesse al rapporto contrattuale tra il Club e Ferrari. In particolare, il Club e Ferrari, in qualità di autonomi Titolari del Trattamento, tratteranno i Dati Personali al fine di adempiere a tutti gli obblighi contrattuali e di legge, presenti e futuri. Il Club, in qualità di controllore autonomo dei dati, utilizzerà i Dati Personali dei soci per i seguenti scopi
a .svolgere tutte le attività relative all'iscrizione al Club come conseguenza
della richiesta di iscrizione dei Soci, nonché, ove possibile, rispondere e soddisfare qualsiasi richiesta dei Soci;
b. per inviare comunicazioni tecniche e/o organizzative basate sull'appartenenza al Club;
c. eseguire indagini di soddisfazione relative al Club e agli eventi organizzati;
d. per l'organizzazione e lo svolgimento di eventi anche di natura promozionale;
e. promuovere la comunicazione e le relazioni del Club con altri Club e organizzare
congiuntamente eventi.
Ferrari, in qualità di autonomo Titolare del Trattamento, utilizzerà i Dati Personali dei Soci (cioè nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono) per le seguenti finalità:
i previo consenso espresso dei Soci, per inviare comunicazioni commerciali e/o promozionali relative a prodotti e servizi di Ferrari S.p.A., nonché per effettuare ricerche di mercato;
ii previo consenso espresso dei Soci, per analizzare i comportamenti, le abitudini e le preferenze di acquisto abituali, al fine di migliorare i prodotti e i servizi forniti da Ferrari S.p.A., nonché per soddisfare determinate richieste della clientela;
iii previo consenso espresso dei Soci, informare le società controllate direttamente e indirettamente da Ferrari N.V. e/o affiliate a Ferrari S.p.A.
("Società del Gruppo Ferrari"), che potranno trattare i Dati Personali dei Soci per inviare comunicazioni commerciali e/o promozionali su prodotti e servizi delle suddette società, nonché per effettuare ricerche di mercato.
I Dati Personali possono essere trattati in forma cartacea, automatizzata o elettronica, anche tramite posta o e- mail, telefono (ad esempio, chiamate telefoniche automatizzate, SMS, MMS), fax e qualsiasi altro mezzo (ad esempio, siti web, applicazioni digitali).
4. Conseguenze della mancata fornitura di Dati Personali: Il conferimento dei Dati Personali non è obbligatorio. Tuttavia, il mancato conferimento dei Dati Personali per le finalità previste dall'art. 3, let. a) della presente Informativa può comportare l'impossibilità di eseguire il contratto e/o di adempiere agli obblighi derivanti dal contratto tra Ferrari e il Club e/o può impedire di usufruire dei servizi connessi all'iscrizione al Club.
5. I controllori dei dati: Il Ferrari Club Italia, con sede legale in Piazza Unità d'Italia 18, 41053 Maranello (MO), Italia, come autonomo Titolare del Trattamento. I soci possono contattare il Responsabile della protezione dei dati all'indirizzo email segreteria@ferrariclubitalia.it. I Soci possono contattare il Club per chiarimenti sulla presente Informativa e/o su questioni di Privacy riguardanti i Soci scrivendo una e-mail a: segreteria@ferrariclubitalia.it.
Ferrari S.p.A., con sede legale in via Emilia Est 1163 - Modena (Italia) 41122, Italia, Partita IVA. 00159560366, in qualità di autonomo Titolare del Trattamento. Per qualsiasi chiarimento, richiesta o esigenza legata alla Privacy dei Soci e al Trattamento dei loro Dati Personali, i Soci possono contattare Ferrari S.p.A., in via Abetone Inferiore 4, 41053 Maranello (MO), Italia. Inoltre, i Soci possono contattare il Ferrari Data Protection Officer ("DPO") sia scrivendo all'indirizzo sopra indicato, sia via email a privacy@ferrari.com.
6. Destinatari dei Dati Personali: Per le finalità previste dall'art. 3 della presente Informativa, i Dati Personali potranno essere comunicati a terzi per adempiere ad obblighi di legge, per eseguire ordini della pubblica autorità o per esercitare un diritto in sede giudiziaria.
7. Trasferimento di Dati Personali al di fuori dello Spazio economico europeo: Nell'ambito dei loro rapporti contrattuali Ferrari e il Club possono trasferire i Dati Personali in paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo ("SEE"), anche conservandoli in banche dati gestite da entità che agiscono per conto delle società.
La gestione delle banche dati e il Trattamento dei Dati Personali sono vincolati alle finalità del Trattamento e sono effettuati nel rispetto delle Leggi sulla Privacy. Nel caso in cui i Dati Personali siano trasferiti al di fuori del SEE, Ferrari e il Club utilizzeranno tutte le misure contrattuali appropriate per garantire un'adeguata protezione dei Dati Personali, compresi - tra gli altri - accordi basati sulle clausole contrattuali standard adottate dalla Commissione UE per regolare il trasferimento dei Dati Personali al di fuori del SEE.
8. Conservazione dei dati: I Dati Personali trattati ai sensi dell'art. 3, let. a., b., c., d., e. della presente Informativa sulla Privacy saranno conservati dal Club per il periodo ritenuto strettamente necessario per adempiere a tali finalità. Tuttavia, i Dati Personali potrebbero essere conservati per un periodo di tempo più lungo in caso di potenziali e/o effettivi reclami e conseguenti responsabilità connesse a tali finalità.
I Dati Personali trattati per finalità di marketing saranno conservati dal Club dal momento in cui il Socio presta il suo consenso fino al momento in cui lo ritira. Una volta revocato il consenso, i Dati Personali non saranno più trattati per tali finalità, anche se potranno comunque essere conservati dal Club, in particolare per quanto necessario a tutelare gli interessi del Club in relazione a potenziali responsabilità connesse a tale Trattamento, salvo ulteriori chiarimenti forniti dall'Autorità di controllo competente in materia. Ferrari conserva i Dati Personali per 10 (dieci) anni dal momento in cui sono stati forniti per le finalità di cui all'art. 3, punti i., ii., iii., salvo revoca del consenso. In caso di revoca del consenso, i Dati Personali dei Soci non potranno essere trattati per le suddette finalità, ma potranno comunque essere conservati per gestire eventuali contestazioni e/o controversie.
9. Diritti dei membri: I soci hanno i seguenti diritti da esercitare nei confronti di Ferrari e del Club:
a. diritto di accesso significa il diritto di ottenere da Ferrari e dal Club informazioni sul Trattamento dei Dati Personali del Socio e, se del caso, di accedervi;
b. diritto alla rettifica e diritto alla cancellazione significa il diritto di ottenere la rettifica di Dati Personali inesatti e/o incompleti, così come la cancellazione di Dati Personali quando la richiesta è legittima;
c. diritto alla limitazione del Trattamento significa il diritto di richiedere la sospensione del Trattamento quando la richiesta è legittima;
d. diritto alla portabilità dei dati significa il diritto di ottenere i Dati Personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, così come il diritto di trasferire i Dati Personali ad altri controllori;
e. diritto di opposizione significa il diritto di opporsi al Trattamento dei Dati Personali quando la richiesta è legittima, incluso quando i Dati Personali sono trattati per il marketing o la profilazione, se applicabile;
f. diritto di presentare un reclamo a un'autorità di controllo in caso di Trattamento illecito dei Dati Personali.
Per esercitare i suddetti diritti, i membri possono scrivere a:
- Ferrari Club Italia, Piazza Unità d'Italia 18, 41053 Maranello (MO), Italia o contattare quest'ultimo al seguente indirizzo e-mail: segreteria@ferrariclubitalia.it.
- Ferrari S.p.A., via Abetone Inferiore, 4, 4105, Maranello (MO), Italia o inviare una mail a privacy@ferrari.com . Il Membro conferma di aver letto la presente Informativa sulla Privacy
COMPILARE OBBLIGATORIAMENTE
Il Socio, con riferimento alla suddetta Informativa sulla Privacy, dichiara di:
Grazie per averci inviato la tua iscrizione! Ti contatteremo in caso di necessità ulteriori
Copyright © 2018 by FERRARI CLUB ITALIA - Piazza Unita' d'Italia, 18 - 41053 Maranello (MO) P.IVA 02840090365 - segreteria@ferrariclubitalia.it - Telefono: +39 0536 1888002 - Fax: +39 0536 1888003